Quando vedo o sento l’Africa derisa, sbeffeggiata e imollata sull’altare della comunicazione banale e superflua che caratterizza i nostri tempi, mi torna la voglia di ascoltare la voce calda del grandissimo Lucky Dube (Ermelo, 3 agosto 1964 – Johannesburg, 18 ottobre 2007). Ma chi era Lucky Dube? Questo grandissimo artista un musicista e cantante reggae…
Anno: 2017
Un grazie di cuore alla Casa delle Donne di Treviglio
Uscire dalla violenza si può, ma da sole è un po’ più difficile Oltre a salvarsi, bisogna anche continuare a vivere e ad amare (le parole di Milva Facchetti durante la splendida serata dedicata alla Casa delle donne di Treviglio). Ecco un breve video che ripercorre alcuni momenti dell’evento
Zanzibar il Jimi Hendrix africano
Epéme Theodore surnomé Zanzibar mort très jeune (Nè en 1962, Okola, Camerun – mort le 22 ottobre 1988), a marqué l’histoire de la musique camerounaise, africaine et mondiale et du Bikutsi en particulier. Nous le retrouvons dans cette brève video avec les têtes brûlées qu’il animait avec Atebass, avec un jeux de guitare hors du…
Bullismo idiota e di massa contro Katia Ghirardi
Il massacro mediatico di Katia Ghirardi autrice del video ironico IO CI STO è agghiacciante! Solo un idiota può pensare che la direttrice della filiale Banca Intesa San Paolo di Castiglione delle Stiviere abbia fatto una sciocchezza. Guardando attentamente il video si capisce subito che il documento è ad uso interno. Per questo motivo non…
Cantiamo insieme King Dzam!
Circa un anno e mezzo usciva il mio secondo cd musicale intitolato Dopo il viaggio c’è l’incontro (#musicaperaicra). Il disco fu realizzato per finanziare le attività di Aicra Onlus da sempre impegnata nella lotta contro la craniostenosi. Potete ascoltare alcuni brani del mio primo cd cliccando su questo link: https://www.reverbnation.com/triominlan/song/2968485-nlo-dzobo Ritornando al nuovo cd, sto…
Calciatori ricchi e avari?
Messi e il miserabile regalo di nozze dei suoi 260 ricchissimi invitati: donazioni alla Ong per 10.000 euro (e io aggiungerei che “l’intenzione era buona”. Il vero guaio sono le aspettative che queste iniziative molto pubblicizzate generano legittimamente presso quelli che devono ricevere l’aiuto. Speriamo che Messi (che non ha nessuna colpa) abbia compensato per…
Ascoltare e ballare la musica di Fela Kuti
Non riesco a fare a meno di Fela Kuti (Abeokuta, 15 ottobre 1938 – Lagos, 2 agosto 1997)…Quando lo guardo si scatenano in me emozioni animalesche, voglia di ballare fino all’infinito. Finisco per non pensare ai messaggi politici profondi che cantava e alle sue denuncie della corruzione in Nigeria e in Africa…Lo considero il grande…
Portatelo a casa tua! La battuta preferita dei nuovi razzisti
Oggi mi è capitato casualmente di leggere l’articolo che raccontava dell’episodio del capotreno accoltellato una settimana fa da un immigrato a Lodi. Subito alcuni partiti politici tradizionalmente contro gli immigrati si sono scatenati con reazioni roboanti: «Un altro caso di grave violenza sui treni lombardi. La situazione in Lombardia è fuori controllo, siamo in piena…
Signor Macron, lascia in pace le donne africane, please
Dichiarare che l’Africa non si potrà mai salvare dal sotto sviluppo se le donne continuano a fare 7 – 8 figli equivale a rendere la donna africana responsabile dei problemi economici dell’Africa. Nulla di più sbagliato, banale e fuorviante. Se il nuovo presidente francese vuole davvero dare una mano all’Africa, che cominci a ridimensionare l’enorme…
Home is Home – Prince Nico Mbarga
Cari amici vi suggerisco questo bellissimo Highlife di Prince Nico Mbarga(1 gennaio 1950 – 24 gennaio 1997), una musica che ha accompagnato la mia infanzia in Camerun. Nico Mbarga morto nel 1997 in seguito ad un incidente in moto era metà camerunese (padre) e nigeriano (madre) e pur avendo scelto la nigeria come paese di…