Henri Olama

Operatore culturale, Artista visivo e Musicista


Henri Olama

Operatore culturale, Artista visivo e Musicista


Aprile 28, 2017 Intercultura e Scuola no responses

Festa interculturale all’Istituto Q. di Vona di Cassano d’Adda

Festa interculturale all’Istituto Q. di Vona di Cassano d’Adda

Una festa interculturale per valorizzare le diversità e le culture attraverso le arti , musica , danza , disegno. L’arte, la danza e la musica esprimendosi con un linguaggio universale rendono più semplice l’avvicinarsi a culture diverse, tenendo conto che sia il momento creativo ed espressivo musicale che quello della fruizione di un’opera o di partecipazione al momento musicale vengono influenzati dalle esperienze personali e dal contesto culturale di riferimento. Con questa festa e con i nostri progetti avviciniamo i bambini e i ragazzi a culture diverse sviluppando la capacità di integrarne alcuni aspetti alle proprie produzioni creative ed espressive come spesso fanno gli artisti

Aprile 24, 2017 Musica e Arti visive

Makossa classico: Alla scoperta di Ebanda Manfred

Si chiamava Ebanda Manfred, era una grandissimo chitarrista nonché cantante e cantava in coppia con la mitica Villa Vienne. Questo grandissimo artista nato nel 1935 e morto povero nel 2003 ha la particolarità di aver composto uno dei brani più copiati nel mondo: Amio o Ami Oh. Vi propongo uno dei suoi brani che allietavano la mia infanzia in Camerun. Impossibile non ballare mentre si ascolta questo makossa classico:

0 likes no responses
Aprile 21, 2017 Attualità no responses

Aicra Onlus ha donato 30000 euro all’Ospedale Besta di Milano

Aicra Onlus ha donato 30000 euro all’Ospedale Besta di Milano

30000 euro è la cifra che l’Associazione Aicra Onlus ha consegnato all’Ospedale Besta per finanziare il Progetto dello studio clinico e genetico delle craniostenosi. Un ottimo risultato per AICRA Onlus, un’organizzazione di volontariato senza fini di lucro nato nel 2010, che si rivolge ai piccoli pazienti e alle loro famiglie, cercando di fornire un sostegno morale ed un supporto psicologico.

Noi del Gruppo Erranza ASD siamo felici da aver dato un nostro piccolo contributo per il raggiungimento di questo bellissimo obiettivo, ma invitiamo tutti voi continuare a sostenere Aicra Onlus devolvendo a loro il vostro 5×1000 (i dati si trovano nella cartolina in fondo a questo post)

Dedico questa targa che mi ha consegnato Aicra Onlus a tutti i soci del Gruppo Erranza ASD, a tutti gli amici che hanno partecipato al Crowdfunding #musicaperaicra e a tutti gli amici musicisti e tecnici che ci hanno permesso di realizzare il cd musicale “Dopo il viaggio c’è l’incontro”

 

Targa per Henri Olama - Aicra Onlus

 

5 per 1000 per aicra onlus

Aprile 19, 2017 Attualità no responses # , , , ,

MC al Fuori salone dell’editoria con Le mappe degli Adinkra!

MC al Fuori salone dell’editoria con Le mappe degli Adinkra!

Non ho sempre un buon rapporto con la mia produzione discografica e bibliografica ma il libro “Le mappe degli Adinkra” pubblicato con la casa Editrice MC Editrice nel lontano 2006 occupa un posto importante nella mia mente, nel mio cuore e direi nella mia vita. Ho sfruttato l’affascinante sistema simbolico e pittografico Adinkra per raccontare alcuni episodi salienti della mia vita di migrante. Per continuare ad amare questo libro cerco sempre di immaginarlo come se fosse stato scritto da un altro e la cosa funziona…Siete artisti? Siete docenti o siete semplicemente amanti dell’Africa e delle sue tante culture? Se la risposta è positiva, allora questo libro potrebbe tornarvi molto utile.

Potrete acquistarlo presso la Libreria Popolare di Via Tadino all’occasione del Tempo di Libri, fiera dell’editoria italiana. Ecco le info per recarvi all’appuntamento di domani:

INCONTRO CON L’EDITORE

Movimenti Cambiamenti Editrice

Giovedì 20 aprile – dalle ore 17 alle 18

Libreria Popolare di Via Tadino

Via Tadino 18 – Milano

Cliccare QUI per acquistare il libro

 

 

 

Aprile 4, 2017 Attualità , Intercultura e Scuola no responses # , , , , ,

Eravamo presenti al Tavolo di Comunità di Verdellino

Eravamo presenti al Tavolo di Comunità di Verdellino

Molto interessante l’incontro tra il mondo delle associazioni e l’amministrazione comunale di Verdellino che si è svolto stasera presso la Sala Consiliare. Il Tavolo di Comunità di Verdellino che coinvolge Associazioni, Oratori, Amministrazione comunale, è un tentativo per ragionare o meglio per progettare insieme nuove sinergie creative e virtuose per la gente e soprattutto i giovani del territorio. Noi del Gruppo Erranza ASD apprezziamo da sempre lo sforzo delle amministrazioni di Verdellino, dell’Oratorio di Zingonia e dell’Istituto Comprensivo di Zingonia di rendere vivibile e conviviale questo crugiolo di popoli e di culture. Non ci limitiamo ad apprezzare, ma offriamo anche piccoli contributi di idee, riflessioni, piccole esperienze e buone pratiche creative.

Saremo dunque lieti di partecipare a queste sinergie che permetterà sicuramente di elaborare nuove idee, nuove vie e nuove visioni. Ritornando ai giovani, crediamo che il rapporto che la nostra società ha con loro sia fermo al passato. Non andrebbe dunque stimolato il giovane, ma andrebbe anche modificata l’idea stessa che l’adulto ha dei giovani di oggi e di domani…