Un mio Video sull’inaugurazione della mostra sulla ricostruzione storica del piano nazista per lo sterminio dei disabili Aktion T4 a Vaprio d’Adda (Piazza della Chiesa 8). Evento organizzato da Punto d’Incontro Cooperativa Sociale Onlus, Anffas Onlus Martesana, con i Patrocini di: Regione Lombardia, Città metropolitana, comune di Vaprio d’Adda, comune di Pozzo d’Adda e la…
Mese: Gennaio 2018
Addio Hugh Masekela
E’ morto ieri il grandissimo trombettista Jazz sudafricano Hugh Masekela. Famosissime alcune sue canzone contro l’apartheid come ad esempio “Soweto Blues”, interpretata dalla celebre Miriam Makeba che fu anche sua moglie, oppure “Stimela” che canta in questo video accompagnato da Marcus Miller al basso e dal batterista franco ivoriano Manu Katche. Oltre ad essere uno…
Fiero di appartenere alla grande tribù dei Beti del sud del Camerun
Sono fiero di appartenere alla grande tribù dei Beti del sud del Camerun sopranominati anche i Signori della foresta. Considero la mia infanzia a Ekoudbessanda uno dei periodi più straordinari della mia vita. Ekoudbessanda un piccolo villaggio completamente avvolto in una fitta foresta equatoriale dove il sole e la pioggia si affrontano quotidianamente senza mai…
Quando il tamburo creò il mondo
Cari amici, ho il piacere di segnalarvi la nuova edizione del libro “Quando il tamburo creò il mondo” scritto dal grande musicologo e giornalista del Corriere della Sera Vittorio Franchini (morto nel 2014). Due i miei contributi nel libro: un racconto e la presentazione di nuove tendenze della musica africana. Leggere la scheda sul libro
Addio Vincent Nguini – Chitarrista e amico di Paul Simon
Questo famoso brano suonato da Paul Simon durante il famoso concerto Graceland svoltasi ad Harare in Zimbabwe nel lontano 1987. Lo riascoltiamo molti anni dopo. Manca naturalmente la chitarra fluida del compianto Ray Phiri che viene sostituisto dal geniale polistrumentista Mark Stewart (fa quello che può), lo stesso Paul Simon è meno giovane. Oltre a…