Arte e Intercultura - Henri Olama

Divertirsi con la musica e le arti visive alla Scuola dell’Infanzia

Cari amici e amiche, una condivisione molto speciale. Dipingendo con la tempera e ritagliando semplici rotoli di carta, siamo riusciti io, i bambini della Scuola dell’Infanzia Statale di Groppello (Cassando d’Adda) e le loro maestre a realizzare quest’enorme quadro che è poi stato utilizzato come scenografia del saggio finale che si è svolto oggi! Ora…

You’re My Best Friend di Don Williams in diretta dall’Africa

Cosa può succedere se un bianco, molto bianco come il mitologico Don Williams (27 maggio 1939 Floydada, Texas, Stati Uniti – 8 settembre 2017 Mobile, Alabama, Stati Uniti) decide di recarsi in Africa e nello specifico in Zimbabwe terra popolata da neri e da bianchi ex segregazionisti? Viene accolto bene non solo dai bianchi, ma…

aktion t4

Inaugurazione della mostra Aktion T4 a Vaprio d’Adda

Un mio Video sull’inaugurazione della mostra sulla ricostruzione storica del piano nazista per lo sterminio dei disabili Aktion T4 a Vaprio d’Adda (Piazza della Chiesa 8). Evento organizzato da Punto d’Incontro Cooperativa Sociale Onlus, Anffas Onlus Martesana, con i Patrocini di: Regione Lombardia, Città metropolitana, comune di Vaprio d’Adda, comune di Pozzo d’Adda e la…

Ascoltiamo “Back to my roots” del mitologico Lucky Dube

Quando vedo o sento l’Africa derisa, sbeffeggiata e imollata sull’altare della comunicazione banale e superflua che caratterizza i nostri tempi, mi torna la voglia di ascoltare la voce calda del grandissimo Lucky Dube (Ermelo, 3 agosto 1964 – Johannesburg, 18 ottobre 2007). Ma chi era Lucky Dube? Questo grandissimo artista un musicista e cantante reggae…

Zanzibar il Jimi Hendrix africano

Epéme Theodore surnomé Zanzibar mort très jeune (Nè en 1962, Okola, Camerun – mort le 22 ottobre 1988), a marqué l’histoire de la musique camerounaise, africaine et mondiale et du Bikutsi en particulier. Nous le retrouvons dans cette brève video avec les têtes brûlées qu’il animait avec Atebass, avec un jeux de guitare hors du…

Ascoltare e ballare la musica di Fela Kuti

Non riesco a fare a meno di Fela Kuti (Abeokuta, 15 ottobre 1938 – Lagos, 2 agosto 1997)…Quando lo guardo si scatenano in me emozioni animalesche, voglia di ballare fino all’infinito. Finisco per non pensare ai messaggi politici profondi che cantava e alle sue denuncie della corruzione in Nigeria e in Africa…Lo considero il grande…

Home is Home – Prince Nico Mbarga

Cari amici vi suggerisco questo bellissimo Highlife di Prince Nico Mbarga(1 gennaio 1950 – 24 gennaio 1997), una musica che ha accompagnato la mia infanzia in Camerun. Nico Mbarga morto nel 1997 in seguito ad un incidente in moto era metà camerunese (padre) e nigeriano (madre) e pur avendo scelto la nigeria come paese di…

Henri Olama - Concerto a Matera

La memoria cantata

Suonare etnico ripescando antichi canti popolari, tradizionali o religiose dalla propria memoria i canti della propria infanzia. E’ la memoria cantata! Vi presento un concerto di Henri Olama a Matera, con Donato Munzilla alla chitarra e al canto, Faustin Ntsama al coro e alle percussioni e Henri Olama al canto e alla chitarra ritmica

Makossa classico: Alla scoperta di Ebanda Manfred

Si chiamava Ebanda Manfred, era una grandissimo chitarrista nonché cantante e cantava in coppia con la mitica Villa Vienne. Questo grandissimo artista nato nel 1935 e morto povero nel 2003 ha la particolarità di aver composto uno dei brani più copiati nel mondo: Amio o Ami Oh. Vi propongo uno dei suoi brani che allietavano…

Concerto al VINILE di Milano

Musica afro al Vinile di Milano E’ tempo di Cinema Africano a Milano con la 27° edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina (19-26 marzo 2017) e noi abbiamo suonato presso lo storico e prestigioso locale VINILE di via Tadino a Milano. In questo locale si respira musica e arte ma soprattutto…